enallage dell'aggettivo

enallage dell'aggettivo
   enàllage dell'aggettivo
   (loc.s.f.) Figura retorica per cui si scambia la rela­zione tra due parole cioè si attribuisce ad una parola una qualificazione, una determinazione o una specificazione che da un punto di vista logico si riferisce ad una parola vicina. (Il termine ipallage è a volte utilizzato come sinonimo di — metonimia (Quintiliano)).
   Es.: Dare i venti alle vele (invece di "dare le vele ai venti"). Il divino del pian silenzio ver­de (G. Carducci, Il bove) (l aggettivo verde è riferito a silenzio benché logicamente vada riferito a pian (in questo verso la ipallage costituisce anche un caso di — sinestesia)). /... un ribatte / le porche con sua mar­ra paziente (G. Pascoli) l'aggettivo paziente è riferito all'arnese marra, ma logicamente va riferito a un, cioè al contadino che usa la marra e che è paziente.

Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani. 2014.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • enallage —    enàllage    (s.f.) Figura grammaticale che consiste nello scambio funzionale di una parte del discorso con un altra; ad esempio, i modi e i tempi del verbo, l aggettivo e l avverbio. . . .    Es.: domani ti raggiungo, parla veloce, invece di… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”